Descrizione
Uvaggio: Uva di Troia 100%.
Temperatura: 8–10 °C
Gradazione: 12,5 %
Zona di Produzione: vigneti del foggiano e nord barese.
Sistema di allevamento: spalliera.
Produzione per ettaro: 75 q.li.
Epoca della vendemmia: fine settembre inizio ottobre.
Vinificazione: in acciaio inox alla temperatura (16°C).
Affinamento e conservazione: in bottiglia 3 mesi.
Note organolettiche:
– Colore: rosa tenue.
– Profumo: una bollicina elegante di frutto esotico con sentori di macchia mediterranea.
– Gusto: piacevole con fresca mineralità ed equilibrato volume.
Il Museo del Vino di Alberobello e’ un tributo alla cultura enologica ed agricola di questo territorio e di tutta la Puglia.
Il Museo e’ collocato negli ampi spazi del piano superiore della cantina, interessante esempio di architettura industriale del XX secolo e ne e’ parte integrante.
La ricca raccolta di antichi strumenti agricoli, alcuni dei quali dello stesso tipo in uso prima della nascita di Cristo ed ancora utilizzati fino a qualche decennio fa e la ricca documentazione fotografica, conducono il visitatore attraverso un itinerario visivo che lo mette a conoscenza delle varie tecniche di vinificazione adottate in passato fino ad arrivare a quelle, senz’altro più raffinate e sofisticate, del giorno d’oggi.
La Cantina Albea è una delle più antiche ed accreditate cantine del territorio.
Rappresenta un importante esempio di come si possano conciliare realtà produttive di concezione moderna, a strutture classiche.
La cantina nacque intorno ai primi del ‘900 e la sua struttura è interamente in pietra, con le cisterne destinate a contenere il vino interrate nella roccia, così come un tempo lo erano i serbatoi per l’acqua.
.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.